L’attività dell’oratorio san Giuseppe a Milano ha inizio nel lontano 1878.
Le porte della sua casa attuale, quelle di via Redi 21, si sono aperte qualche anno più tardi, nel maggio 1903, data di edificazione e consacrazione del nostro oratorio.
Più di cento anni di cronaca vera. Gli avvenimenti, forse, sono quasi tutti “piccoli”, magari non entreranno mai nei libri di storia, ma la Storia l’hanno fatta per davvero: è la storia, o meglio le storie, di chi ha sorriso e giocato, amato e sofferto, vissuto e cresciuto tra le mura di questa casa.
E la storia continua con te. Vieni a trovarci, vieni a condividere con noi alcuni momenti della tua giornata, vieni a percorrere con noi la strada della gioia e della letizia. Il nostro oratorio è anche casa tua!
Per i bambini e le bambine della seconda elementare un percorso verso il Catechismo. Qui trovi le date
Per chi è nell'imminenza della maturità scolastica
Vogliamo vivere la gioia dell’incontro vivo con il Signore Gesù, camminando insieme ai ragazzi per trasmettere la fede nella comunità cristiana.
Proposta rivolta ai giovani che desiderano camminare insieme nella fede come i discepoli di Emmaus: a occhi aperti e senza indugio.
Percorso educativo per accompagnare i ragazzi adolescenti nel loro percorso di crescita umana e spirituale alla scoperta della grandezza e della bellezza del progetto di Dio su di loro.
Percorso di Iniziazione Cristiana per i ragazzi di prima media in preparazione al Sacramento della Cresima e anno di passaggio verso il Gruppo Medie
Percorso di Iniziazione Cristiana per i bambini di quinta elementare.
Musica è suono, è emozione ma anche ascolto. È educazione all'ascolto di sé ma soprattutto dell'altro.
Il consiglio dell'oratorio è l'organo di rappresentanza e coordinamento dell'oratorio stesso.
"Uno dei farisei lo invitò a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola." (Lc 7,36) Mangiare insieme è accoglienza, mangiare insieme è comunione vera.